Vini Bianchi Trebbiano d'Abruzzo 2018 Emidio Pepe Il Trebbiano di Emidio Pepe nasce a Torano Nuovo nel nord dell'Abruzzo, un lembo di terra incastonato tra il mar Adriatrico e il Gran Sasso su terreni argillosi, con molta insolazione, grande escursione termica giorno-notte e tanto vento che aiuta a mantenere le piante sane. Il Trebbiano d'Abruzzo è un vitigno antico e autoctono abruzzese, un clone unico... View
Gin Engine Pure Organic Gin Gin italiano prodotto in Alta Langa e biologico al 100%. La sua produzione avviene in due fasi, nella prima le botaniche (ginepro, radici di liquirizia e rosa damascena) vengono messe a macerare singolarmente, mentre salvia e limone vengono utilizzate già trasformate in oli essenziali. Nella seconda fase si miscelano insieme tutti gli ingredienti, ed il... View
Dolce Sfogliatine di Villafranca Gr. 55 Molinari Da quando apprese i segreti dell’arte pasticcera nel 1962, Giancarlo Molinari interpreta e realizza le ricette artigianali dell’antica tradizione veronese, tra cui la famosa Sfogliatina. Acqua, farina, burro, sale, zucchero e uova, questi sono gli ingredienti semplici e naturali da cui nasce l’antica ricetta delle Sfogliatine, prodotto tipico della... View
Dolce Sfogliatine di Villafranca Gr. 220 Molinari Dal 1962, quando apprese i segreti dell’arte pasticcera, Giancarlo Molinari interpreta e realizza le ricette artigianali dell’antica tradizione veronese, tra cui la famosa Sfogliatina. Acqua, farina. burro, sale, zucchero e uova, questi sono gli ingredienti semplici e naturali da cui nasce l’antica ricetta delle Sfogliatine, prodotto tipico della... View
Dolce Sfogliatine di Villafranca Gr. 510 Molinari Dal 1962, quando apprese i segreti dell’arte pasticcera, Giancarlo Molinari interpreta e realizza le ricette artigianali dell’antica tradizione veronese, tra cui la famosa Sfogliatina. Acqua, farina. burro, sale, zucchero e uova, questi sono gli ingredienti semplici e naturali da cui nasce l’antica ricetta delle Sfogliatine, prodotto tipico della... View
Distillati Vari Sambuca Molinari La Sambuca Molinati si ottiene dalla distillazione a vapore dei semi di anice stellato cui vengono aggiunti alcool, zucchero ed una miscela di erbe e spezie. Morbida, dolce e fresca, può essere degustata ghiacciata, liscia, con qualche chicco di caffè per esaltarne il gusto. View
Distillati Vari Sambuca Caffè Molinari Molinari Caffè nasce dal desiderio di voler coniugare al gusto unico dell’anice di Sambuca Molinari, una miscela di selezionati e pregiati caffè. La ricetta precisa resta un segreto per un’esplicita volontà aziendale ma ciò che è palese è il perfetto connubio dei due ingredienti principali. Gustatela liscia, ben fredda, oppure sul gelato. View
Vini Rossi Montepulciano d'Abruzzo 2022 Pepe Il Montepulciano d’Abruzzo è il “Re” delle varietà d’Abruzzo. Emidio Pepe lo descrive come il vino del fututro per la sua bellezza immediata ed il suo potenziale di invecchiamento. View
Vini Naturali Trebbiano d'Abruzzo "Vigna Vecchia" 2022 Collecapretta Un vino bianco dal carattere unico, lento e neutro in gioventù, si affina acquisendo note minerali di grande purezza ed un richiamo forte alla visceralità del territorio. In bocca è acido e salato e si adatta bene a piatti di mezzo con struttura. View