Vini Rossi Valpolicella Superiore 2020 I Saltari La scarsa disponibiltà idrica e la pietrosità superficiale elevata dove vengono coltivate le uve per questo Valpolicella creano una condizione unica ad una produzione molto bassa ma di qualità estrema. Vino dal buon equilibrio al palato, con buona struttura e con sensazioni che ripetute di vaniglia e ciliegia che si fondono al retrogusto. View
Gin Engine Pure Organic Gin Gin italiano prodotto in Alta Langa e biologico al 100%. La sua produzione avviene in due fasi, nella prima le botaniche (ginepro, radici di liquirizia e rosa damascena) vengono messe a macerare singolarmente, mentre salvia e limone vengono utilizzate già trasformate in oli essenziali. Nella seconda fase si miscelano insieme tutti gli ingredienti, ed il... View
Rum Rum Myers's Myers's è un blend di nove rum invecchiati fino a quattro anni in botti di rovere ex bourbon. Un autentico rum giamaicano, ottenuto esclusivamente da melassa locale e prodotto sin dal 1879 dalla National Rums of Jamaica. Prende il nome dal fondatore della compagnia, Fred Myers, noto “rum trader” giamaicano originario di Kingston. View
Whisky Tomatin 12 Anni Highland Scotch Whisky Questo whisky viene fatto invecchiare utilizzando tre tipi di botti: ex-bourbon, Refill Hogshead e Sherry Butts. Il distillato rimane ad invecchiare in queste tre tipologie per 11 anni e mezzo, quando il tutto viene poi miscelato e posto nuovamente ad invecchiare per ulteriori 6/9 mesi ed infine imbottigliato al 43% vol. View
Vini Rossi Amarone Riserva 2015 I Saltari Vino dal rosso violaceo di buona intensità e dal profumo speziato di fichi secchi, marasca ed erbe aromatiche. Buona persistenza al palato, con tannini eleganti dolci e dal gradevole tono balsamico vellutato. View
Vini Rossi Valpolicella Superiore Ripasso 2019 I Saltari All’esame visivo questo vino si presenta con un colore rosso intenso, mentre al naso prevale un bouquet ampio, intenso, fine e persistente, con note che spaziano dai piccoli frutti rossi ad un elegante sentore di legno tostato. All’assaggio risulta morbido e vellutato, riuscendo così a mantenere una buona bevibilità, caratteristica del Valpolicella, pur... View