Gin Tanqueray London Dry Gin Il gin preferito da Frank Sinatra. La ricetta utilizzata ai giorni nostri risale al 1838, ma forse quella originale è antecedente, essa è infatti un segreto gelosamente conservato ma pare contenga solamente quattro botaniche. Durante il grande raid del 1941 la distilleria di Londra venne distrutta e si salvò un solo alambicco, ancora conservato ed... View
Gin Tanqueray N°10 Gin Il nome di questo gin deriva dal numero del piccolo alambicco utilizzato per la produzione, il 10, amichevolmente soprannominato “Tiny Ten”. Dopo essere stato nominato per tre volte “Best White Spirit” alla San Francisco World Spirits Competition è entrato nella Hall of Fame, dove è l’unico white spirit presente. La distillazione è unica in quanto... View
Gin Tanqueray Flor de Sevilla Gin Con le sue note acidule e fruttate, il Tanqueray Flor de Sevilla prende ispirazione dalle avventure di Charles Tanqueray in Andalusia nel XIX secolo, e ricorda il sole del Mediterraneo. Le arance di Siviglia vengono distillate insieme ai fiori d’arancio e alle quattro botaniche che compongono il classico London Dry Gin, come ginepro, coriandolo, angelica... View
Alcohol Free Tanqueray 0.0 Alcohol Free Tanqueray 0.0 nasce da un’accurata distillazione che cattura l’essenza delle botaniche tipiche del celebre distillato, ma senza alcohol. Questa innovazione offre un’opzione sofisticata per chi desidera un profilo aromatico simile al gin, ma analcolico. View
Whisky Puni "Arte" The Italian Malt Whisky Imbottigliato in edizione limitata, il Puni Arte è la quint’essenza della distilleria. Tutte le botti vengono selezionate a mano per creare un whisky unico, quasi un’opera d’arte. Viene invecchiato per almeno 6 anni in botti di rovere americano ex-bourbon ed in botti di rovere che in precedenza hanno contenuto whisky scozzese. Questa prima edizione è... View
Whisky Puni "Vina" The Italian Malt Whisky Il Puni Vina è un whisky creato da una miscela di cereali (grano, orzo e segale) invecchiato per 5 anni esclusivamente in botti di rovere europeo che in precedenza hanno contenuto vino fortificato Marsala Vergine. Viene poi imbottigliato al classico 43% di vol. senza essere filtrato a freddo. View
Whisky Puni "Gold" The Italian Malt Whisky Il Puni Gold è un whisky creato da una miscela di cereali (grano, orzo e segale) invecchiato per 5 anni esclusivamente in botti di primo utilizzo che in precedenza hanno contenuto bourbon whisky americano. Viene poi imbottigliato al classico 43% di vol. View
Whisky Puni "Sole" The Italian Malt Whisky Per la prima volta la distilleria Puni usa delle botti ex-sherry per la maturazione del proprio prodotto ed il nome “Sole” mette in evidenza questa particolarità. Lo sherry viene infatti prodotto attraverso l’essiccazione dell’uva sotto il caldo sole spagnolo, uva che viene poi fatta maturare in botti attraverso il classico metodo “Solera”. View
Whisky Woodford Reserve Kentucky Straight Bourbon Whiskey Il Woodford Reserve è un distillato realizzato a mano con il solo utilizzo di piccoli lotti altamente selezionati. Il risultato è un whiskey straordinario vincitore di vari premi e proveniente dal Kentucky, la patria del whiskey americano. La sua maturazione di circa 6 anni ci regala un whiskey veramente particolare. View
Amari Elisir Novasalus Nato verso la fine della Prima Guerra Mondiale, è preparato ancora oggi rispettando la formula originale anche nel metodo e nei tempi di lavorazione. Elisir Novasalus aiuta tutti gli organi a lavorare nel migliore dei modi, ottenendo anche un miglioramento della regolarità dell’organismo senza interventi drastici. View
Vini Rossi Pinot Nero 2021 Franz Haas Il Pinot Nero, che per Franz Haas è il “bianco fra i rossi”, si presenta a seconda dell’annata con un mutevole gioco di colori che varia dal rosso rubino chiaro ad uno più intenso. Al palato questo vino è fresco e vivace grazie a tannini eleganti che lo rendono aromatico ed assicurano un sapore invitante. View
Gin Fil de Gin London Dry Gin prodotto a Verona in stile London Dry, prevede la distillazione di tutte le botaniche in un’unica soluzione, tra cui spicca il limone antico del Garda. Le più resistenti al calore vengono poste in infusione nella caldaia mentre le più delicate nel cestello, dove vengono attraversate dal vapore ad alta concentrazione di alcool a temperatura inferiore. View