Vini Rossi Primitivo di Manduria "Passo del Cardinale" 2022 Paololeo Il Primitivo è un’antico vitigno coltivato in Puglia le cui uve presentano una maturazione molto precoce rispetto ad altre varietà, ed ha la particolarità che a distanza di soli 20 giorni dalla vendemmia è in grado di dare una discreta seconda produzione. View
Vini Rossi Primitivo di Manduria 2022 Paololeo Situata sulle murge tarantine, Manduria è nota come Città del Primitivo. È stata fondata dai Messapi, antica civilizzazione di origine illirica che incominciò a coltivare uve già nel 2.000 a.C. Questo antichissimo patrimonio viticolo si rispecchia perfettamente nella denominazione Primitivo di Mandura DOP, uno dei riconoscimenti più pregiati del Salento. View
Vini Rossi Negroamaro 2020 Paololeo Considerato il più celebre tra i vitigni autoctoni salentini, il Negroamaro racconta l’identità del Salento grazie alla sua struttura, persistenza e fascino. Il suo carattere, deciso e rustico, lo rende un vino rosso dal romantico e suadente sorso. View
Vini Rossi Malvasia Nera "Mora Mora" 2020 Paololeo Considerato uno dei grandi vitigni autoctoni salentini, la Malvasia Nera da sempre condivide la vigna con il Negramaro e, in molti casi, anche il processo fermentativo in molte denominazioni d’origine salentina. La sua inconfondibile aromaticità dona un tocco di particolare pregio in blend di nota menzione. View
Gin Tanqueray London Dry Gin Il gin preferito da Frank Sinatra. La ricetta utilizzata ai giorni nostri risale al 1838, ma forse quella originale è antecedente, essa è infatti un segreto gelosamente conservato ma pare contenga solamente quattro botaniche. Durante il grande raid del 1941 la distilleria di Londra venne distrutta e si salvò un solo alambicco, ancora conservato ed... View
Gin Tanqueray N°10 Gin Il nome di questo gin deriva dal numero del piccolo alambicco utilizzato per la produzione, il 10, amichevolmente soprannominato “Tiny Ten”. Dopo essere stato nominato per tre volte “Best White Spirit” alla San Francisco World Spirits Competition è entrato nella Hall of Fame, dove è l’unico white spirit presente. La distillazione è unica in quanto... View
Gin Tanqueray Flor de Sevilla Gin Con le sue note acidule e fruttate, il Tanqueray Flor de Sevilla prende ispirazione dalle avventure di Charles Tanqueray in Andalusia nel XIX secolo, e ricorda il sole del Mediterraneo. Le arance di Siviglia vengono distillate insieme ai fiori d’arancio e alle quattro botaniche che compongono il classico London Dry Gin, come ginepro, coriandolo, angelica... View
Alcohol Free Tanqueray 0.0 Alcohol Free Tanqueray 0.0 nasce da un’accurata distillazione che cattura l’essenza delle botaniche tipiche del celebre distillato, ma senza alcohol. Questa innovazione offre un’opzione sofisticata per chi desidera un profilo aromatico simile al gin, ma analcolico. View
Whisky Cardhu 12 Anni Scotch Whisky Uno dei più apprezzati single malt, il Cardhu è un affascinante whisky dello Speyside. Pulito e dolce con note di rovere e malto, miele e caramello. Questa bottiglia possiamo definirla come il whisky di lusso dello Speyside, viene infatti prodotto in quantità limitate da un processo di distillazione volutamente lento. View
Whisky Woodford Reserve Kentucky Straight Bourbon Whiskey Il Woodford Reserve è un distillato realizzato a mano con il solo utilizzo di piccoli lotti altamente selezionati. Il risultato è un whiskey straordinario vincitore di vari premi e proveniente dal Kentucky, la patria del whiskey americano. La sua maturazione di circa 6 anni ci regala un whiskey veramente particolare. View
Whisky Ballantine's 12 Anni Blended Scotch Whisky Ballantine’s 12 Anni, grazie alla sapiente fusione di acqueviti provenienti da circa 50 distillerie tra cui il Miltonduff e il Glenburgie, risulta essere un whisky dall’incredibile corredo aromatico e dal gusto avvolgente e speziato. Il whisky scozzese di Ballantine’s può rintracciare la sua eredità nel 1827, quando il figlio del contadino George... View
Whisky Ballantine's "Finest" Scotch Whisky Tra gli Scotch Whisky più famosi ed apprezzati, il Ballantine’s Finest occupa un posto di assoluto rilievo nella categoria. Con una storia che risale al 1827 quando il suo fondatore, George Ballantine, decise di trasferirsi ad Edimburgo per poter produrre e vendere il proprio whisky, è diventato in meno di un secolo il marchio più venduto in Europa ed il... View
Vodka Vodka Ciroc Ciroc nasce da un gioco di parole: “cime”, che significa cima, e “roche”, che significa invece roccia. La parola evoca la regione di Gaillac, sede dei vitigni più coltivati in tutta la Francia da cui provengono parte delle uve utilizzate per la realizzazione di questa Vodka. All’assaggio è di buon corpo, con un sorso rotondo caratterizzato da un gusto di... View
Vodka Vodka Vertical Vertical è una vodka di grano prodotta nella medesima distilleria in cui è prodotta la Chartreuse, in Francia. Vodka morbida e delicata, viene distillata quattro volte: le prima due in alambicchi di acciaio inox e le restanti in un alambicco storico in rame del XIX secolo. View
Amari Amaro Quintessentia Nonino Da un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione nasce Amaro Nonino Quintessentia. Concepito in Friuli-Venezia Giulia, terra di confine, crocevia di diversi popoli e molteplici influenze culturali che hanno arricchito anche questo Amaro. Il nome Quintessentia è stato scelto per celebrare il raggiungimento alchemico dell’essenza più pura,... View
Grappa Grappa Riserva 8 Anni Nonino Meditato blend di grappe provenienti da vinacce selezionate fresche e morbide, invecchiate 8 anni in barrique ed in piccole botti nelle Cantine Nonino, sotto sigillo e sorvegliate in modo permanente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Prodotto in maniera limitata e numerata, viene imbottigliato senza coloranti. View
Grappa Grappa Riserva Anniversary 5 Anni Nonino Unica per armonia ed eleganza, contraddicendo la letteratura sull'invecchiamento in legno che suggerisce di invecchiare in barriques solo distillati neutri, mantiene dopo anni le eleganti caratteristiche fruttate e floreali dei vitigni Ribolla, Moscato e Malvasia ai quali dà corpo la pienezza del vitigno Merlot. View
Grappa Grappa Riserva Antica Cuvée Cask Strenght 5 Anni Nonino Blend di grappe da vinacce fresche con invecchiamento naturale dai 5 ai 20 anni in barrique e piccole botti nelle Cantine Nonino, sotto sigillo e sotto sorveglianza permantente dell’Agezia delle Dogane e dei Monopoli. Una Grappa senza eguali di produzione limitata e numerata, viene imbottigliata senza coloranti. View
Grappa Grappa Riserva Antica Cuvée 5 Anni Nonino Meditato blend di grappe da vinacce fresche ed invecchiate da 5 a 20 anni in barrique e piccole botti, sotto sigillo e sorvegliate in modo permanente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Grappa ricca, sensuale e vellutata, viene imbottigliata senza l’aggiunta di coloranti. View
Grappa Grappa Riserva di Prosecco Nonino Grappa dal colore ambrato con riflessi dorati che invecchiata per 24 mesi in barrique e piccole botti, sotto sigillo e sorvegliate in modo permanente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Morbida e floreale con note di mandorla e mela verde, viene imbottigliata senza coloranti. View
Grappa Grappa Invecchiata di Chardonnay Nonino Grappa invecchiata 12 mesi in barrique sotto sigillo e sorvegliate in modo permanente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per poi essere viene imbottigliata senza l’aggiunta di coloranti. Fine ed elegante, ricorda il profumo di pane, di vaniglia e di pasticceria. View
Grappa Grappa di Chardonnay Nonino La Grappa Chardonnay Monovitigno è un distillato elegante e morbido, affinato in barrique per 12 mesi. Sentori dolci e deliziosi di miele, frutta a guscio e pasticceria si affacciano da una struttura densa, armonica e avvolgente. View
Grappa Grappa di Merlot Nonino Grappa cristallia, morbida e rotonda con sentori di petali di rosa e noccioli di ciliegia. I vigneti Monovitigno sono ottenuti distillando vinaccia di singolo vitigno legata a più zone vacate di produzione. View
Grappa Grappa di Moscato Nonino Grappa elegante, aromatica, morbida e sensuale con sentore di rose, salvia e vaniglia. I vigneti Monovitigno sono ottenuti distillando vinaccia di songolo vitigno legata a più zone vacate di produzione. View